Decreto Flussi
l decreto flussi è emanato ogni anno dal Governo Italiano per regolamentare il numero di cittadini stranieri che possono fare ingresso in Italia per svolgere attività di lavoro subordinato non stagionale, stagionale e lavoro autonomo.
La richiesta di nulla osta al lavoro subordinato deve essere presentata, nelle date previste dal decreto, dal datore di lavoro che inoltra apposita istanza specificando il tipo di offerta lavorativa e il futuro domicilio del lavoratore. Se la domanda è compilata correttamente dopo le verifiche presso la questura e la Direzione provinciale del lavoro, le domande vengono accettate in ordine cronologico.
Il datore di lavoro viene poi convocato presso lo Sportello unico per l’immigrazione per l’esibizione della documentazione in originale ed il ritiro del nulla osta che contestualmente verrà inviato alla rappresentanza diplomatica italiana del paese di residenza. A quel punto sarà il cittadino extracomunitario che potrà recarsi all’ambasciata per il ritiro del visto di ingresso per lavoro.
Il servizio offerto dalla nostra agenzia consiste:
- Consulenza iniziale sulla fattibilità della richiesta
- Verifica documentale
- Preparazione modulistica necessaria
- Richiesta presso il centro per l’impiego di competenza
- Inserimento pratica presso il portale del ministero
- Controllo stato pratica
- Stampa e consegna del nullaosta in caso di esito positivo
